Castello di Torrechiara

Il fondatore, Pier Maria Rossi (1413 – 1482), proveniva da una famiglia aristocratica che possedeva numerose rocche nei dintorni di Parma. Era di professione un condottiero, o capitano di ventura, e godeva di grande prestigio. Pier Maria Rossi fu al servizio dei duchi di Milano e condusse per loro numerose campagne militari, ottenendo fama e successo. 

I guadagni di quest’attività erano spesso investiti nella costruzione di castelli nelle sue terre: fu chiamato “signore di cento castelli” e Torrechiara, uno di essi, era il più splendido. Nel maniero è celebre la Camera nuziale, rutilante d’oro alle pareti e blu di lapislazzuli nel soffitto.